- seicentesimo
- sei·cen·tè·si·moagg.num.ord., s.m. CO1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero seicento (nella numerazione araba rappresentato con 600°, in quella romana con DI): il seicentesimo posto in graduatoria; anche s.m.: essere il seicentesimo della lista2. s.m., ognuna delle seicento parti uguali in cui è divisibile un intero; anche agg.: la seicentesima parte\VARIANTI: secentesimo.DATA: av. 1617.
Dizionario Italiano.